• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    italiano 
  • Testi di riferimento:
    Da 6 CFU:
    Ferrari A., Gualandri E., Landi A., Vezzani P. (2020), Il sistema finanziario: funzioni mercati e intermediari. Giappichelli. (Capitoli 1,2,3,4,5,7)
    Ferrari A., Gualandri E., Landi A., Venturelli V., Vezzani P. (2021), Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi. Giappichelli. (Capitoli 1,2,5,6,9)

    Da 9 CFU:
    Ferrari A., Gualandri E., Landi A., Vezzani P. (2020), Il sistema finanziario: funzioni mercati e intermediari. Giappichelli.

    Ferrari A., Gualandri E., Landi A., Venturelli V., Vezzani P. (2021), Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi. Giappichelli.
     
  • Obiettivi formativi:
    OBIETTIVI FORMATIVI
    Il corso si propone di analizzare l'attività di intermediazione finanziaria. A questo fine vengono esaminate: le funzioni svolte dal sistema finanziario; le caratteristiche tecniche ed economiche degli strumenti creati e scambiati nei mercati finanziari; i soggetti che operano nel sistema finanziario, nonché le funzioni, i rischi e le configurazioni organizzative degli intermediari finanziari. Infine, le regole che governano lo svolgimento dell'attività di intermediazione finanziaria.
    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI.
    Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di:
    - identificare le principali questioni che emergono dall'evoluzione del sistema finanziario (conoscenza e capacità di comprensione);
    - applicare gli strumenti di analisi essenziali per darne conto con competenza (conoscenza e capacità
    di comprensione applicate);
    - sviluppare un discorso autonomo sul tema della dimensione strutturale e funzionale del sistema finanziario e della
    condotta dei principali attori (autonomia di giudizio);
    - far leva sulle differenti competenze trasversali sviluppate, per attivare le conoscenze
    acquisite in contesti professionali e per scopi diversi (abilità comunicative e di diversa natura).
     
  • Prerequisiti:
    L'insegnamento non prevede alcun prerequisito.
     
  • Metodi didattici:
    L’Insegnamento è strutturato in 72 ore di didattica frontale, che prevedono una forte componente interattiva tra docente e studenti.
    La didattica frontale si costituisce di lezioni teoriche e seminari tenuti da esperti
    del settore sugli argomenti trattati. Durante l'insegnamento sono proposte agli studenti alcune esercitazioni che permettono di
    verificare l’applicazione pratica degli argomenti visti a livello teorico. La frequenza è facoltativa, consigliata, e la prova finale sarà uguale per frequentanti e non.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L’esame prevede una prova scritta tramite quiz teorici ed applicativi (per gli studenti frequentanti sono previste prove parziali scritte).
    Le prove si basano sui testi di riferimento indicati.

    La durata della prova scritta è di 1 ora e 30 minuti. La prova orale è obbligatoria.

    La prova verrà valutata con un punteggio compreso fra 0 e 30. Gli studenti che avranno superato la prova scritta
    potranno sostenere la prova orale. 
  • Sostenibilità:
    Investimenti ESG riconducibili agli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030, in particolare obiettivo n.8
     
  • Altre Informazioni:
    E-mail: eliana.angelini@unich.it
    Giorni ed orari di ricevimento studenti: giovedì alle ore 10.00, durante il periodo di lezioni. Nei restanti periodi, consultare la sezione “Avvisi” sulla pagina personale web del docente.
     

Il corso intende fornire un generale inquadramento del sistema finanziario: mercati, intermediari e strumenti finanziari;.
In particolare:
- Spiegare le funzioni del sistema finanziario nell’ambito dell’economia reale: concetti di risparmio, investimenti, saldi finanziari, meccanismi di produzione e circolazione dei mezzi di pagamento; conduzione della politica monetaria.
Esaminare le caratteristiche fondamentali dei principali mercati finanziari e degli strumenti che vi sono negoziati; delle grandi categorie di istituzioni finanziarie e dei relativi modelli gestionali.
Approfondire le regole che presiedono al funzionamento del sistema finanziario.
Sviluppare una vasta gamma di applicazioni pratiche che aiutino a capire l’approccio degli operatori del mondo finanziario, creare sensibilità e capacità critica per interpretare e valutare i grandi cambiamenti che toccano i sistemi finanziari.

- La morfologia del sistema finanziario
- Contratti, intermediari e mercati finanziari
- Le ragioni dell’esistenza degli intermediari e le funzioni principali del sistema finanziario
2. Tipologia e valutazione degli strumenti finanziari
3. Le funzioni degli intermediari finanziari
- La funzione monetaria e il ruolo delle banche nel sistema dei pagamenti
- La funzione di collegamento e di intermediazione
- La funzione di gestione dei rischi
- La trasmissione della politica monetaria e le funzione della Banca Centrale Europea
4. La regolamentazione degli intermediari finanziari
- Le motivazioni della vigilanza sugli intermediari finanziari e su quelli bancari
- Organi di controllo
- Obiettivi e principali strumenti di vigilanza
MODULO 2
5. Le banche e le società finanziarie
- La specificità degli intermediari bancari
- I principali contratti bancari
- Il rischio di credito e la sua valutazione
- Gli intermediari creditizi non bancari
- I fabbisogni finanziari di imprese e famiglie
6. La specificità degli intermediari assicurativi e previdenziali
MODULO 3
7. Le securities industry e i mercati
- La relazione tra intermediari e mercati
- I principali mercati italiani e tendenze in atto
- Le società di intermediazione mobiliare e le società di gestione del risparmio
- I fondi comuni di investimento

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram