• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026
  • 2026/2027

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Per tutti indistintamente: L. del Federico, Esercizi casi e materiali per lo studio del Diritto tributario, Giappichelli, ultima edizione (di fondamentale importanza anche la parte on line di tale testo ai fini della prova scritta e della prova orale.

    - A. Carinci - T. Tassani, Manuale di diritto tributario, Giappichelli, ultima edizione (limitatamente alle parti indicate nel programma).

    Tutta la normativa, la giurisprudenza e la prassi amministrativa possono essere rinvenute nel sito internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze (www.finanze.it). 
  • Obiettivi formativi:
    Il Corso nell'ambito del corso di laurea è volto alla preparazione di laureati proiettati verso la professione di fiscalista e tributarista secondo una prospettiva giuridica.
    Si tratta di una materia che consente al laureato in Economia e commercio di acquisire le conoscenze della legislazione tributaria tramite la partecipazione a lezioni frontali, seminari, ecc.
    La materia consente al laureato di acquisire le conoscenze necessarie ad inquadrare e risolvere le problematiche fiscali nei diversi ambiti (bancario, finanziario, pubblica amministrazione, ecc.)
     
  • Prerequisiti:
    Agli studenti interessati all'assegnazione della tesi si consiglia vivamente di frequentare le lezioni e i seminari. E' inoltre necessaria una buona preparazione di base di Economia aziendale e di Diritto commerciale.
     
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali alle quali saranno affiancati seminari applicativi validi anche per l'acquisizione dei crediti formativi lett. F
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica della preparazione degli studenti avverrà con esame scritto e orale sugli argomenti trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma.
    La prova scritta è composta da 25 domande a risposta multipla e da un esercizio. Ad ogni risposta esatta sarà attribuito il punteggio di 1 mentre all'esercizio, se positivo, sarà attribuito il punteggio di 5. Lo studente potrà sostenere la prova orale, nella stessa giornata del test scritto, solo dopo aver superato la prova scritta con voto maggiore o uguale a 18/30. Il punteggio finale terrà conto di entrambe le prove.
     
  • Sostenibilità:
    Una parte del programma è dedicata allo studio dei tributi ambientali (es. prelievo sui rifiuti, imposta di soggiorno)
     
  • Altre Informazioni:
    E-mail: caterina.verrigni@unich.it
    Giorni ed orario di ricevimento studenti: ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 14,30 alle 16,30 presso il Dipartimento.
     

Il corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione approfondita sulla parte generale della materia e sulla fiscalità delle imprese. La prima parte riguarda i fondamenti costituzionali della finanza pubblica, le fonti e l’interpretazione del diritto tributario, il tema dei soggetti attivi e passivi, il sistema della dichiarazione tributaria, dei controlli e degli accertamenti esecutivi, con cenni alle restanti procedure tributarie ed alla tutela del contribuente; la seconda parte del programma è dedicata al diritto tributario dell’impresa e delle società e tratta dei principali tributi diretti ed indiretti.
Viene altresì offerto un modulo applicativo dedicato alla fiscalità d'impresa articolato nello svolgimento di esercizi e nell'analisi di casi e materiali.

IL DIRITTO TRIBUTARIO GENERALE
- Nozioni generali
1) Gli istituti.
2) Le fonti.
3) Interpretazione e integrazione.
4) I principi costituzionali.
5) L’obbligazione tributaria
6) I soggetti passivi
7) La dichiarazione
8) L’istruttoria
9) L’avviso di accertamento (disciplina generale e tipologia)
10) L’elusione
11) La riscossione
IL DIRITTO TRIBUTARIO DELL’IMPRESA
- Le imposte sui redditi.
12) L’imposta sul reddito delle persone fisiche (presupposto, soggetti passivi, imponibile ed imposta)
13) I singoli redditi (redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, reddito d’impresa, redditi diversi)
14) L’imposta sul reddito delle società (soggetti passivi, reddito d’impresa, la tassazione dei gruppi)
15) L’imposta regionale sulle attività produttive
- Le imposte indirette
16) L’imposta sul valore aggiunto (struttura, regole impositive, adempimenti, territorialità, importazioni, operazioni non imponibili)
17) L’imposta di registro (natura, presupposto, registrazione, soggetti passivi, alternatività IVA/registro)
18) I tributi comunali (evoluzione della finanza locale, potestà regolamentare degli Enti locali)

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram