L'ordinamento giuridico, il diritto pubblico ed il concetto di Costituzione. 
Forme di stato e forme di governo. 
La Costituzione della Repubblica italiana: storia, struttura, contenuti. 
L'Italia e l'Unione europea: i riflessi sull'ordinamento giuridico italiano dell'integrazione europea e comunitaria.  I diritti fondamentali e la Corte europea dei diritti dell’uomo. L’Unione economica e monetaria ed i suoi riflessi istituzionali ed ordinamentali sul sistema costituzionale italiano. 
Le fonti del diritto. 
Il corpo elettorale e gli istituti della partecipazione politica. 
Gli organi costituzionali: il Parlamento (struttura e funzioni); il Presidente della Repubblica; il Governo, la Corte costituzionale. 
Il ruolo della giustizia costituzionale nell'ordinamento italiano: le attribuzioni della Corte costituzionale. Il giudizio di costituzionalità delle leggi; i conflitti di attribuzione; il giudizio sulla ammissibilità del referendum abrogativo; il giudizio sulle accuse nei confronti del Presidente della Repubblica; la Corte costituzionale nel sistema dei poteri
L'ordinamento giudiziario nella Costituzione: natura, struttura e funzioni del Consiglio Superiore della Magistratura. 
Le Regioni ed il sistema delle autonomie locali.
I diritti costituzionali. 
La Pubblica Amministrazione e la sua organizzazione. La Presidenza del Consiglio dei ministri ed i ministeri. Gli enti pubblici e gli organi ausiliari.  
Il procedimento amministrativo e le sue garanzie.
I provvedimenti amministrativi. I vizi dell'atto amministrativo e le forme di tutela dei diritti del cittadino nei confronti delle pubbliche amministrazioni. I ricorsi amministrativi. Il riparto di giurisdizione e la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi.
DIRITTO PUBBLICO
Docente: Prof. Francesco Bilancia. Corso di Laurea: CLEC 9CFU
Settore scientifico disciplinare: IUS/09
Dipartimento di afferenza: Scienze Giuridiche e sociali
SEDE DI CHIETI
										Via dei Vestini,31
											Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
										Viale Pindaro,42
											Centralino 085.45371
email: info@unich.it
										PEC: ateneo@pec.unich.it
										Partita IVA 01335970693