Fondamenti di calcolo delle probabilità e variabili aleatorie discrete. Distribuzioni discrete principali, valore atteso e varianza. Leggi congiunte di variabili aleatorie discrete, indipendenza, distribuzioni marginali e condizionate. Alberi binomiali per l’evoluzione dei prezzi di un titolo (modello di Cox-Ross-Rubinstein) e modello trinomiale di base. Applicazioni alla valutazione di titoli derivati.
Fondamenti di calcolo delle probabilità. Spazi di probabilità finiti e uniformi, eventi e operazioni tra eventi, proprietà della probabilità. Calcolo combinatorio: permutazioni, disposizioni, combinazioni, coefficienti binomiali.
Probabilità condizionata. Formula della probabilità totale e teorema di Bayes. Eventi indipendenti, famiglie di eventi indipendenti.
Variabili aleatorie discrete. Definizione e funzione di probabilità. Distribuzioni discrete principali: binomiale, geometrica, di Poisson. Calcolo di valore atteso, varianza e proprietà principali. Esempi in ambito finanziario.
Leggi congiunte di variabili aleatorie discrete. Distribuzioni marginali e condizionate, indipendenza, probabilità di eventi definiti da più variabili.
Aspetti applicativi alla finanza. Alberi binomiali per l’evoluzione del prezzo di un titolo: modello di Cox-Ross-Rubinstein. Modello trinomiale con un solo titolo rischioso. Applicazioni alla valutazione di titoli derivati (opzioni europee e americane).
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693