Il corso introduce alla conoscenza degli obiettivi e di una selezione dei principali strumenti della politica economica, concentrandosi prevalentemente su politiche redistributive e cenni di politiche microeconomiche, essendo i temi classici di politica fiscale e monetaria sviluppati negli insegnamenti di Macroeconomia e Economia Monetaria. Particolare attenzione sarà dedicata all’evoluzione del ruolo dell’intervento pubblico nel contesto delle grandi trasformazioni che investono l’economia globale, con specifico riguardo per le implicazioni della crescente disuguaglianza. Tutti gli argomenti affrontati saranno proposti prestando attenzione alla declinazione concreta nel caso italiano.
Obiettivi della politica economica e loro definizione
Strumenti e teoria normativa della politica economica
Gli strumenti dell'analisi positiva
Cenni di economia del benessere
Gli obiettivi micro e macroeconomici
Distribuzione del reddito e benessere sociale
Disuguaglianza e povertà economica: concetti e misure
Evoluzione della disuguaglianza e della povertà: interpretazioni
Il welfare state
Bilancio dello stato e regole EU
Finanziamento in disavanzo
Beni di merito e demerito, asimmetrie informative e spesa sanitaria
Spesa previdenziale
Assistenza e sostegno al reddito
Politiche industriali
Politiche della crescita
Politica economica e contesto internazionale
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693