Articolazione analitica dei contenuti del Corso
Il sistema informativo
Il governo “con” il territorio
Il networking
Il processo di pianificazione
La programmazione
La gestione: il project management
I controlli
L’accountability
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Docente: Daniele Angiolelli
Corso di Laurea: Insegnamento a scelta dello studente
E-mail: d.angiolelli@unich.it
Giorni ed orario di ricevimento studenti: da definire
Semestre: II
Obiettivi: Il Corso ha ad oggetto lo studio dei modelli di programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche con particolare riferimento agli enti locali. Il sistema di programmazione e controllo - concepito quale principale strumento di governo degli enti locali - viene preso in esame sia negli aspetti organizzativi che operativi al fine di fornire allo studente adeguate capacità di interpretazione ed analisi dei fatti aziendali che qualificano un ente locale.
Programma del corso: Articolazione analitica dei contenuti del Corso
Il sistema informativo
Il governo “con” il territorio
Il networking
Il processo di pianificazione
La programmazione
La gestione: il project management
I controlli
L’accountability
Bibliografia di riferimento:
D. Angiolelli, L’accountability nel governo locale. Un modello di rendicontazione territoriale, Aracne, Roma, 2011 (parti indicate a lezione)
Ulteriori dispense e materiale di studio saranno indicati a lezione.
Bibliografia di approfondimento:
R. Agranoff – M. McGuire, Collaborative public management, Georgetown University Press, Washington DC, 2003
Modalità di svolgimento dell’esame: L’esame verrà svolto con un colloquio.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693